Toggle navigation
home
maple
cosa
innovation consulting
human centered design
design-thinking
venture design
product design
service design
real digital
training e co-creating
innovation by design workshop
customer journey workshop
content media social
come
metodo e strumenti
Il metodo PENTA
clienti
con noi
job
blog
contatti
Customer Journey Workshop
Clienti, Emozioni, Bisogni, Percorsi, Opportunità, Soluzioni.
Una giornata di
formazione e sperimentazione
che cambierà il vostro modo di
progettare prodotti e servizi
per i vostri
clienti e utenti
. Mettendovi nei
loro panni
.
Frequentando
Customer Journey Workshop
imparerete a sviluppare la
Customer Experience
partendo da
User Journey Mapping
efficaci e misurabili. Scoprirete i principi di base dello
Human Centered Design
ed i fondamenti del
Service Design.
Nel corso del workshop, tenuto in italiano, le necessarie basi teoriche vengono trasferite attraverso metodi collaudati, basati su simulazioni tratte da casi reali e l'ausilio di strumenti interattivi. Quando il workshop è realizzato in esclusiva per il gruppo di lavoro del cliente, tutta l'attività è focalizzata su un tema specifico e reale concordato con il committente, con risultati immediatamente trasformabili in fasi di progetto e di sviluppo.
A chi è destinato il workshop
Startupper, imprenditori e professionisti, funzionari e dirigenti di imprese del settore dei servizi e del commercio, funzionari e dirigenti pubblici che vogliono avviare attività di progettazione e co-design, internamente o con l'ausilio di designer e facilitatori esterni.
Più in generale,
Customer Journey Workshop
, è rivolto a chiunque sia interessato a sperimentare ed impadronirsi di un valido metodo progettuale per realizzare la migliore Customer Experience per i propri prodotti e servizi.
Docenti, M
odalità di svolgimento e Durata
Il senior trainer del workshop è
Alessandro Nasini
. La classe è composta da un massimo di 20 partecipanti. Due o più docenti (secondo il numero di iscritti) si alternano e collaborano tra lezioni frontali ed assistenza durante laboratori. E’ possibile la presenza di testimonial a supporto della presentazione di casi reali.
Agenda del Workshop
09:00
Welcome coffee e Registrazione
09:30
Human Centered Design and Service Design Basics
11:00
Sessione Q&A e Coffee Break
12:00
User Journey Methods and Tools
13:30
Sessione Q&A e Light Lunch
14:30
Customer Journey Lab 1
17:00
Sessione Q&A e Coffee Break
17:30
Customer Journey Lab 2
19:00
Consegna attestati e documentazione aggiuntiva
19:15
Aperitivo e saluti
Materiali e strumenti
Tutti i materiali necessari sono forniti da Maple. Verrà fornito un kit a tutti i partecipanti. E consigliato ma non indispensabile partecipare muniti di un computer portatile o tablet.
Quando
Il workshop si tiene a cadenza bimestrale. Le date sono temporaneamente sospese. E' sempre possibile concordare date ad hoc per gruppi di almeno 4 partecipanti o per progetti speciali presso la vostra sede o altra location.
Dove
A Roma,
@maplelab
la bellissima sede di Maple in uno spazio di design e ispirazione immerso nel verde.
Qualora foste interessati alla possibilità di seguire il workshop a distanza in telepresenza contattateci al
Numero Verde 800 629 691
oppure utilizzate il
Form Informazioni
.
Costi individuali e gruppi
Il costo individuale di partecipazione al workshop, comprensivo del materiale didattico, del welcome breakfast e dei coffee break, del light lunch e dell'aperitivo è di
Euro 380.00 IVA inclusa
.
Per un numero limitato di iscrizioni perfezionate
entro 15 giorni proma della data del corso
(Early Bird) si applica il costo ridotto di
Euro 320.00 IVA inclusa
per singolo iscritto e di
Euro 880,00 IVA inclusa
per gruppi di tre partecipanti della medesima organizzazione. Nel caso di workshop in esclusiva (per partecipanti della medesima organizzazione o organizzazioni partner) è possibile definire un programma speciale e quotazioni riservate.
Info aggiuntive e Iscrizione
Il welcome breakfast, i coffee break, il light lunch e l'aperitivo possono essere serviti con cibo e bevande per esigenze alimentari speciali (eventualmente anche in confezione sigillata e certificata) a semplice richiesta pervenuta entro 5 giorni prima della data del corso.
Per richiedere info aggiuntive scrivete a
cj-workshop@maple.it
oppure utilizzate il
Form Informazioni
. Per iscrivervi utilizzate il
Form Iscrizione
.
Per iscrivervi potrete utilizzare il form relativo
ed effettuare il pagamento con carta di credito. Se avete necessità di una offerta formale, di pagare con bonifico bancario o per qualsiasi esigenza amministrativa potete contattarci al nostro
Numero Verde 800 629 691
o scrivere a
sales@maple.it
.
Per ogni altra richiesta specifica sui workshop potete scriverci all'indirizzo:
design@maple.it